(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non voleva farci preparare la pizza insieme ai bambini per paura che impiastricciassimo il tavolo, ma l'ho rassicurata. |
| Voglio rassicurarti: prima di te non ho avuto altre ragazze. |
| * Mi fu diagnosticata la drepanocitemia ma i medici mi rassicurarono sul suo decorso. |
| Il medico di famiglia qualche volta non riesce a rassicurarmi. |
| Dopo che i bambini furono rassicurati, i genitori li accompagnarono per il primo giorno di scuola. |
| Le sue spalle larghe mi hanno rassicurato e ho cominciato ad avere più coraggio. |
| Mentre mio marito rassicurava mio nipote che era caduto, mio figlio corse a controllare che non fosse successo nulla di grave. |
| La preside, intervistata dal giornale locale, ha dato ampia rassicurazione sull'agibilità dell'istituto. |