(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ti rassereni un po', i tuoi dolori allo stomaco dovuti allo stress passeranno. |
| * Ci rassereneremo appena ci avviseranno del loro arrivo al mare. |
| * Se dicessi loro che li aiuterò economicamente, i miei figli si rasserenerebbero. |
| Sono certo che la presenza del comandante rasserenerebbe gli animi dei suoi soldati nell'attesa dello scontro. |
| Ogni volta che recepisco la soluzione al problema, mi rassereno. |
| La mamma chiese alla sua piccola di tre anni di salire sulla sedia e recitare una poesia; lei graziosamente, con vocina dolce, ci rasserenò. |
| * Rassettai in fretta e furia la cameretta ed uscii a giocare. |
| * Prima rassettammo la casa e poi, finalmente, potemmo uscire per fare la spesa. |