Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rasentavate», il significato, curiosità, forma del verbo «rasentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rasentavate

Forma verbale

Rasentavate è una forma del verbo rasentare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rasentare.

Informazioni di base

La parola rasentavate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rasentavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Rasentavate la follia con i vostri discorsi assurdi sugli altri utenti.
  • Per fortuna rasentavate il limite massimo di velocità senza superarlo altrimenti avreste dovuto pagare delle multe salate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasentavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rasentate, rasente, rasta, rasavate, rasava, rasate, rasa, rana, rane, rata, ratte, rate, rave, rena, rene, retate, rette, rete, astate, asta, aste, anta, ante, atava, atave, atte, sente, seta, sette, sete, stavate, stava, state, ente, navate, nave, nate, tate.
Parole contenute in "rasentavate"
ava, ras, tav, rase, vate, senta, rasenta, rasentava. Contenute all'inverso: eta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasentavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasentai/ivate, rasentasti/stivate, rasentavano/note.
Usando "rasentavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rasentavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rasentavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasentavo/ovattavate, rasentavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasentavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasentava/atea, rasentavi/atei, rasentavo/ateo, rasentavamo/temo.
Usando "rasentavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = rasentasti; * note = rasentavano.
Sciarade e composizione
"rasentavate" è formata da: rasenta+vate.
Sciarade incatenate
La parola "rasentavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rasentava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La rasentano le imbarcazioni di piccolo cabotaggio, Lo rasenta la nave agli ormeggi, La rase al suolo il Barbarossa, Raschietto da fumatore, Produce biro, rasoi e accendini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rasentaste, rasentasti, rasentate, rasentato, rasentava, rasentavamo, rasentavano « rasentavate » rasentavi, rasentavo, rasente, rasenterà, rasenterai, rasenteranno, rasenterebbe
Parole di undici lettere: rasentarono, rasentavamo, rasentavano « rasentavate » rasenteremo, rasenterete, raserebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addormentavate, riaddormentavate, tormentavate, ritormentavate, aumentavate, documentavate, apparentavate « rasentavate (etavatnesar) » esentavate, presentavate, ripresentavate, rappresentavate, tentavate, ritentavate, intentavate
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «rasentavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze