| Non immagini quanto sia fastidioso il gracidare delle rane! |
| A forza di diserbare moriranno tutte le lumache e le rane. |
| Mi piace camminare per i viottoli di campagna, accompagnata soltanto dal gracidio delle rane. |
| Nelle sere d'estate mi piace ascoltare il gracidare delle rane. |
| Sentire tutto il santo giorno il gracidio delle rane non è piacevole. |
| Saltando di qua e di là le rane vivono negli stagni. |
| I girini con il tempo si sono trasformati in rane. |
| Nello stagno vicino al ristorante c'erano molte rane ma un solo girino. |
| Ho dovuto consultare il vocabolario per sapere che le ile sono piccole rane. |
| Girini e rane sono molto ghiotti delle euglene, alghe che proliferano in laghi e stagni di acqua dolce. |
| Alla festa dell'asilo, gracidammo come rane e ragliammo come asinelli. |
| Mi piace dormire sull'erba del prato, mentre mi accarezza la brezza primaverile e mi culla il gracidio, ritmato e lontano, delle rane nel fiume. |
| Nell'ora di scienze a volte vivisezionavamo le rane per studiarne l'anatomia. |
| Le copiose piogge hanno creato un pantano dove le rane sono diventate più numerose. |
| Nei pressi dell'ultimo stagno esistente nella mia zona, vedevo delle rane salterine tuffarsi in acqua al mio passaggio. |
| Per un refuso tipografico avvenne che molti contadini cercassero di disinfestare le loro colture con solfato di rane... |