Forma verbale |
Rammentereste è una forma del verbo rammentare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rammentare. |
Informazioni di base |
La parola rammentereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammentereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rammendereste, rammenteresti. Con il cambio di doppia si ha: rallentereste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rammenterete. Altri scarti con resto non consecutivo: ramen, rame, rane, rate, ratte, rare, rase, rentrée, rene, rete, rette, rese, ammette, amente, amene, amen, amereste, amerete, aeree, antere, ante, anse, atee, atre, atte, aree, arse, arte, aste, mentre, menereste, menerete, mene, mense, mete, mette, mere, meste, mese, eteree, etere, erse, erte, nere, neet, terse, teste, test, tese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frammentereste. |
Parole con "rammentereste" |
Finiscono con "rammentereste": frammentereste. |
Parole contenute in "rammentereste" |
ere, est, ram, ter, ente, mente, reste. Contenute all'inverso: emma, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammentereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenda/datereste, rammendo/dotereste, rammenterete/teste. |
Usando "rammentereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = rammenterai; * resteremo = rammenteremo; * resterete = rammenterete; cora * = commentereste; * resteranno = rammenteranno; * resterebbe = rammenterebbe; * resteremmo = rammenteremmo; * resterebbero = rammenterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rammentereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammentavo/ovattereste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rammentereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commentereste * = cora; * datereste = rammenda; * dotereste = rammendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rammentare con accenni, Si dice con rammarico, Il romanzo che inizia con Quel ramo del lago di Como..., Il ramo con foglie intrecciate che viene benedetto, Un rammendo fatto alla meglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rammenterai, rammenteranno, rammenterebbe, rammenterebbero, rammenterei, rammenteremmo, rammenteremo « rammentereste » rammenteresti, rammenterete, rammenterò, rammenti, rammentiamo, rammentiate, rammentino |
Parole di tredici lettere: rammenteranno, rammenterebbe, rammenteremmo « rammentereste » rammenteresti, rammollimenti, rammollimento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoalimentereste, sovralimentereste, complimentereste, sperimentereste, esperimentereste, pavimentereste, movimentereste « rammentereste (etseretnemmar) » frammentereste, commentereste, fomentereste, rifomentereste, argomentereste, sgomentereste, fermentereste |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |