(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il sindaco uscì dalla sua stanza, interrompendo un'importante riunione, per ascoltare le ragioni dei manifestanti e placare la loro rabbia. |
| Abbiamo fatto tutto quello che era ragionevolmente possibile, ma senza ottenere risultati apprezzabili. |
| Non mi pare che in questa assemblea siano state avanzate proposte ragionevoli. |
| Raggiungere un armistizio durante un conflitto è un primo segnale di ragionevolezza. |
| La ragioniera di quell'ufficio è proprio una bella ragazza. |
| Il ragioniere della nostra azienda non lo definiscono pignolo per nulla, infatti cavillerebbe su ogni cosa. |
| * Le tue teorie ragionieresche non portano a raggiungere un accordo tra le parti. |
| Sarebbe opportuno che l'amministratore dell'azienda abbandonasse i suoi soliti atteggiamenti ragioniereschi quando andiamo al bar per l'aperitivo. |