(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) | 
| * Il comandante raggirerebbe la posizione dei nemici, sorprendendoli alle spalle. | 
| * Qualche anno fa giocavo sovente a carte facendo finta di essere un principiante ed invece raggiravo sempre i malcapitati. | 
| Mi dispiaceva vedere come, con la tua abilità dialettica, raggiravi quel gran ingenuo del nostro amico. | 
| * La mistificatrice fu arrestata, mentre con dolci parole, raggirava un'anziana. | 
| L'intrigante riesce sempre ad ottenere quello che vuole per mezzo di conoscenze e raggiri. | 
| * Il mio amico non accetterebbe mai che concluda l'affare in vece sua ma gli starò vicino perché ho il timore che lo raggirino. | 
| Il raggiro è un'azione vile, specie se fatta alle persone indifese. | 
| Lo raggirò vendendogli una moneta di rame spacciandola per antica. |