Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proponiate», il significato, curiosità, forma del verbo «proporre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proponiate

Forma verbale

Proponiate è una forma del verbo proporre (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di proporre.

Informazioni di base

La parola proponiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proponiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Immagino che vi proponiate tutti quanti per la missione volontaria in territorio nemico.
Non ancora verificati:
  • Se questa sera dobbiamo discutere della difficile situazione, è il caso che proponiate delle valide soluzioni.
  • Non è necessario che mi proponiate cosa devo fare nel fine settimana: ho le idee chiare!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propiniate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propone, proni, prona, pronte, prone, popi, pope, ponte, pone, poté, pite, paté, rote, rate, onte, nate.
Parole contenute in "proponiate"
pro, poni, poniate, proponi. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deponiate, proposta/staniate, proposto/stoniate, proponimenti/mentiate, proponitore/toreate.
Usando "proponiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = componiate; * temo = proponiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proponiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esponiate, proponga/agiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proponiamo/temo, compro/componiate.
Usando "proponiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staniate = proposta; * toreate = proponitore.
Sciarade e composizione
"proponiate" è formata da: pro+poniate.
Sciarade incatenate
La parola "proponiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proponi+poniate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Li propongono i gestori telefonici, Propone modelli per poche, L'attività con cui si propone al pubblico un prodotto, L'eleganza di un corpo ben proporzionato, Equilibrata, ben proporzionata in ogni sua parte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proponevo, proponga, propongano, propongo, propongono, proponi, proponiamo « proponiate » proponibile, proponibili, proponibilità, proponimenti, proponimento, proponitore, proponitori
Parole di dieci lettere: propongano, propongono, proponiamo « proponiate » proporremo, proporrete, propugnano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insaponiate, deponiate, anteponiate, tamponiate, imponiate, componiate, decomponiate « proponiate (etainoporp) » sottoponiate, apponiate, accapponiate, contrapponiate, esponiate, disponiate, impadroniate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «proponiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze