(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non si può parlare di esplosione demografica e continuare a prolificare come conigli. |
| Nei periodi di crisi economica, gli strozzini prolificano come funghi. |
| L'azienda partita dalla sede originaria della nostra città ora sta prolificando filiali in tutta Europa. |
| La donna nel periodo della guerra era considerata prolifica perché partoriva almeno sei figli. |
| Amo molto alcune piante che avevo acquistato a sei anni in Liguria e non prolificavano più da tempo; che sorpresa quando spuntarono dei nuovi getti!. |
| Tua madre ti consigliò di non fare più figli visto che prolificavi troppo. |
| * Mentre prolificavo sperai che fosse una femminuccia e invece nacque mio figlio. |
| * La prolificazione partitica è uno dei mali della politica italiana. |