Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proiettiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «proiettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proiettiamo

Forma verbale

Proiettiamo è una forma del verbo proiettare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proiettare.

Informazioni di base

La parola proiettiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proiettiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se proiettiamo quel film di cartoni animati i bambini staranno tranquilli a guardarlo.
  • Quando torniamo dalle vacanze proiettiamo i nostri filmini per far vedere ai nostri amici i luoghi che abbiamo visitato.
  • Non è giusto che proiettiamo sui nostri figli le nostre ambizioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proiettiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettiamo, promettiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proietta, proietto, proti, proto, promo, primo, pretti, pretta, pretto, preti, premo, pram, poeti, poeta, potiamo, poti, pota, poto, pomo, pietà, pitti, pitto, pita, petti, petto, peti, peto, rotti, rottamo, rotta, rotto, rota, rieti, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, retti, retta, retto, reti, remo, ramo, ottimo, otto, itti, itto, etto, etimo, timo.
Parole contenute in "proiettiamo"
amo, pro, etti, proietti. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proiettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proiettiate/temo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proiettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: probo/obiettiamo, proni/iniettiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "proiettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = proiettiate.
Sciarade e composizione
"proiettiamo" è formata da: proietti+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il maresciallo in TV di Proietti, La scienza della traiettoria dei proiettili, Proiettore che simula il movimento degli astri, Una lampada luminosissima da proiettori, Locale per proiezioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proietteremmo, proietteremo, proiettereste, proietteresti, proietterete, proietterò, proietti « proiettiamo » proiettiate, proiettifici, proiettificio, proiettile, proiettili, proiettino, proiettiva
Parole di undici lettere: proiettasti, proietterai, proietterei « proiettiamo » proiettiate, prolegomeni, prolettiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pieghettiamo, obbiettiamo, obiettiamo, macchiettiamo, picchiettiamo, fischiettiamo, iniettiamo « proiettiamo (omaitteiorp) » scoppiettiamo, scalettiamo, flettiamo, deflettiamo, riflettiamo, allettiamo, imbellettiamo
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «proiettiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze