Forma verbale |
| Procedetti è una forma del verbo procedere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
| La parola procedetti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con procedetti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma come procedetti nel regolare i conti, incominciai a scoprire la grossa perdita in cui eravamo incorsi in quel primo anno di esercizio. Impensierito ne dissi a quattr'occhi qualche cosa a Guido, ma lui, che s'apprestava a partire per la caccia, non volle starmi a sentire: — Vedrai che non è tanto grave come ti sembra eppoi l'anno non è ancora finito. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tentai di non pensarci e procedetti decisamente verso il labirinto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procedetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedetti, procedesti, procedette. Con il cambio di doppia si ha: procedessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: procedei, procedi, proci, prode, prodi, proti, predetti, prede, pretti, preti, poeti, podi, poti, petti, peti, rodei, rode, rodi, rotti, retti, reti, cedei, cedi, ceti. |
| Parole contenute in "procedetti" |
| pro, cede, etti, detti, cedetti, procede. Contenute all'inverso: eco, tede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procedetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decedetti, prore/recedetti, proceda/dadetti, procedei/itti, procederà/ratti, procedere/retti, procederò/rotti, procedeste/stetti, procedete/tetti, procedevi/vitti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procedetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incedetti, proceda/addetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procedetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: procedete/tiè. |
| Usando "procedetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decedetti = prode; * recedetti = prore; procedete * = tetti; proceda * = dadetti; * ratti = procederà; * rotti = procederò; * vitti = procedevi; * eroi = procedettero. |
| Sciarade e composizione |
| "procedetti" è formata da: pro+cedetti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procedetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procede+etti, procede+detti, procede+cedetti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Procedimenti prestabiliti e sistematici, Procedimento artistico in cui ciò che è consueto assume significati inconsueti, Procedono ventre a terra, Le norme procedurali che vanno osservate, Il modo di procedere a quattro zampe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: procedessi, procedessimo, procedeste, procedesti, procedete, procedette, procedettero « procedetti » procedeva, procedevamo, procedevano, procedevate, procedevi, procedevo, procedi |
| Parole di dieci lettere: procedeste, procedesti, procedette « procedetti » procediamo, procediate, procellosa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cedetti, accedetti, eccedetti, decedetti, recedetti, precedetti, incedetti « procedetti (ittedecorp) » retrocedetti, spiedetti, presiedetti, risiedetti, maledetti, stramaledetti, benedetti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |