(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel quadro rinvenuto nella sacrestia è stato attribuito ad un pittore preraffaellita! |
| Nel 1983, alcuni ladri rubarono il reliquiario del Santo Prepuzio custodito nella chiesa di Calcata. |
| Il contropotere che idealmente nasce per contrastare le prevaricazioni alla fine esprime esso stesso il prepotere di una minoranza. |
| Bisogna avere un self control forte per tollerare le prepotenze quotidiane. |
| * I meccanici preraffreddano i motori prima di aggiungere l'olio e l'acqua nei radiatori. |
| Il segreto per ottenere un buon gelato sta nel preraffreddare sia gli ingredienti che gli utensili necessari per la preparazione! |
| Le mie sorelle preraffreddarono la stanza prima di mettere a letto nostra madre. |
| * Alcune merci del mercato ittico sono state preraffreddate prima della surgelazione. |