Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prendevi», il significato, curiosità, forma del verbo «prendere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prendevi

Forma verbale

Prendevi è una forma del verbo prendere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di prendere.

Informazioni di base

La parola prendevi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pren-dé-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prendevi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ti ricordi come ti arrabbiavi da bambino, quando prendevi un voto più basso di otto?
  • Tutte le volte che prendevi l'auto storica papà si seccava, chissà perché!
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che prendevi la cravatta sbagliavi sempre abbinamento.
Citazioni da opere letterarie
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per il tuo bisogno d'aria, appena possibile lasciavamo il Lido. La meta più frequente erano le Dolomiti di Cortina. In autunno e in primavera, quando non erano invase dalle folle, le raggiungevamo in giornata; a volte ci fermavamo anche a dormire. Per me la montagna era un ambiente sconosciuto, mentre tu ti trovavi perfettamente a tuo agio. Già da ragazza, quando i miasmi di Mestre ti soffocavano, prendevi il pullman e camminavi per ore sola nei boschi. Non ti sarebbe dispiaciuto invecchiare tra i monti, mi avevi confermato un giorno.

Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): C'è un altro agente, un uomo, dalla parte del guidatore. Fra te e lui, la rete di acciaio termo-conduttore. È grigia, come la griglia stampata sui vecchi forni. Chiudi gli occhi. Odore di riso alla cantonese, caffè e ciambelle alla crema. Anche a lui piacevano tanto. Gliele prendevi dal panettiere ogni domenica mattina.

Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Mettiti bene in mente che tu sei ancora giovane, e che il tuo cranio invece di cervello contiene acqua; ma ricordati pure che io son qui, per tua buona sorte, e che ti guiderò come il pastore guida la pecora, col bastone e col vincastro. Che sarebbe avvenuto di te, se non prendevi marito? È stata la mia energia, è stata la mia astuzia che ti hanno salvata. Sono io che ho mandato a vuoto le mire del vecchio astore; sono io che son riuscita ad assicurare la tua felicità. Del resto, una buona madre non deve avere altri intenti, e il mio scopo è solo quello di pensare a te e a tuo marito; ma tu, tu almeno dovresti tacere ed essermi riconoscente....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendevi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prendeva, prendevo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rendevi, pendevi.
Altri scarti con resto non consecutivo: prendi, prede, previ, pende, pendi, pene, peni, rendi, rene, reni, nevi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendervi.
Parole con "prendevi"
Finiscono con "prendevi": apprendevi, riprendevi, comprendevi, rapprendevi, sorprendevi, intraprendevi.
Parole contenute in "prendevi"
evi, devi, rende, prende, rendevi.
Incastri
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDEVI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tendevi, prenderò/rovi, prendesti/stivi.
Usando "prendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = prenderà; * viro = prenderò; * vite = prendete; * vinte = prendente; * vinti = prendenti; * virai = prenderai; * visse = prendesse; * vissi = prendessi; * viste = prendeste; * visti = prendesti; * vivano = prendevano; * vissero = prendessero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprende/viri.
Usando "prendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riprende.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendente/vinte, prendenti/vinti, prenderà/vira, prenderai/virai, prenderò/viro, prendesse/visse, prendessero/vissero, prendessi/vissi, prendeste/viste, prendesti/visti, prendete/vite.
Usando "prendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = prenderò; * stivi = prendesti; * atei = prendevate.
Sciarade incatenate
La parola "prendevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+evi, prende+devi, prende+rendevi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si prendevano cura dei neonati, Ce lo prendiamo dall'aria, Tempo addietro lo si prendeva per il naso, Le responsabilità che devi prenderti!, Ha in repertorio Prenditi la vita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prendesti, prendete, prendetevi, prendeva, prendevamo, prendevano, prendevate « prendevi » prendevo, prendi, prendiamo, prendiamoci, prendiate, prendibile, prendibili
Parole di otto lettere: prenderò, prendete, prendeva « prendevi » prendevo, prendila, prendile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vilipendevi, propendevi, appendevi, riappendevi, spendevi, sospendevi, rendevi « prendevi (ivednerp) » intraprendevi, riprendevi, comprendevi, apprendevi, rapprendevi, sorprendevi, tendevi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «prendevi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze