(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Premesso che oggi è una giornata cominciata male, vorrei comunque essere positivo e sperare di finirla con un'ottima cena con gli amici. |
| * Un fucile con i pallini di plastica sforacchierebbe un aeroplanino se premessi il grilletto. |
| Secondo me non è affatto corretto inferire queste conclusioni da quelle premesse. |
| La premessa era quella di togliersi le scarpe prima di entrare in casa. |
| Ogni volta che lo incontro e gli chiedo notizie premette sempre che lui non è al corrente dei dettagli. |
| Prima di accettare l'incarico, premettemmo che non potevamo lavorare nei mesi di luglio ed agosto. |
| Premettendo di non condividerla, ci sono molti di tipi di ubriachezza: quella "vaiota" (piangente) però è la più tenera. |
| * Ero orgoglioso perché l'introduzione premettente il mio romanzo era stata scritta da uno scrittore famoso. |