(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non fossero contenti delle regole interne dell'azienda, gli operai premediterebbero uno sciopero. |
| * Solo una mente distorta premediterebbe un omicidio così efferato. |
| * Sono certo che se l'è legata al dito e premediterà qualche ritorsione. |
| L'omicidio studiato nei minimi dettagli può essere punito con l'aggravante della premeditazione. |
| * Prima che dica loro che non gli presterò l'autovettura, spero che i miei figli non premeditino di prenderla. |
| * Quando tu dici che io premedito tutto quello che faccio, ti sbagli di grosso! |
| Mentre giocava a scacchi, premeditò la mossa dell'avversario e vinse. |
| Prememmo troppo il pedale dell'acceleratore e i vigili ci fecero la multa. |