(indicativo presente; imperativo presente).
Mi è veramente indifferente se preferisci uscire con l'auto o andare a piedi. Scegli tu. |
L'unico adempimento che ti chiedo è di laurearti, dopo potrai sceglierti la strada che preferisci. |
Dopo pranzo preferisci lo spumante dolce, brut o dry? |
Cosa preferisci da bere cara, aranciata o limonata? |
Per il pranzo, preferisci sederti accanto a me o alla nonna? |
Ti piaccio barbuto o mi preferisci rasato? Dimmi tu. |
Potresti dirmi cosa preferisci mangiare: carne o pesce? |
Puoi chiamarle modifiche o modificazioni, come preferisci, ma ti prego eseguile! |
Ti preparo un spiedino o preferisci mangiare un'insalata? |
Se preferisci i sempreverdi potresti piantare un cembro. |
Ti piacerebbe sciabolare o preferisci un altro sport? |
Addentrandosi nelle pieghe del carattere di taluni, capita spesso che preferisci evitare di frequentarli. |
Sei un uomo inconcludente, preferisci cavillare piuttosto che partecipare in modo costruttivo. |
Ti posso accompagnare sino a casa o preferisci andare da sola? |
Te lo dico in camera caritatis o segretamente... come preferisci tu. |
Questo capitale è reversibile in azioni, se preferisci. |