(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia amica intelligentissima predominerebbe sugli altri colleghi nel progetto informatico se ne facesse parte. |
| * Sono certa che su di te predominerà sempre la cattiveria e la superbia. |
| Nell'ultima fase del torneo di tennis predominavo la classifica. |
| * Tu predominavi su tutti nella classe, per intelligenza e capacità e cortesia, ma non ti inorgoglivi e quasi ti vergognavi. |
| * Temo che la nuova collega predomini su tutti quanti noi. |
| Desidero che nella mia abitazione predominino i colori delle tappezzerie e degli arredi non vivaci, come l'azzurro che è rilassante. |
| L'ape regina ha il predominio assoluto all'interno dell'alveare. |
| * La mia assurda idea: che predomino sugli altri mi viene smontata da una realtà ben diversa. |