(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Purtroppo i nervi predominarono sulla mia consueta calma quando mia sorella mi disse che aveva bruciato la mia gonna stirandola. |
| La mia nipotina tende a predominare sul fratello maggiore. |
| Nonostante la netta predominanza nel possesso della palla non siamo riusciti a vincere la partita. |
| * I miei nipotini sono predominanti nei confronti delle sorelline. |
| * All'elezione di miss Europa sono predominati i tratti mediterranei delle ragazze in gara. |
| * Non ti lamentare dell'arbitraggio: sei stato predominato dal tuo avversario! |
| * Nella credenze degli uomini primitivi predominavano pensiero magico e antropomorfismi. |
| * Tu predominavi su tutti nella classe, per intelligenza e capacità e cortesia, ma non ti inorgoglivi e quasi ti vergognavi. |