(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nei loro libri alcuni scrittori hanno fatto delle predizioni che si sono dimostrate veritiere. |
| A credere ad una antica predizione dei Maia, il mondo sarebbe già finito. |
| * Alla fine accadde quello che predisse il vecchio eremita. |
| Quando hanno predisposto gli sbarramenti con i sacchetti di sabbia era ormai troppo tardi. |
| Predominando in tutti i campi della ricerca si ottengono i giusti riconoscimenti. |
| In estate molti fiumi dell'Italia meridionale sono in secca e nel loro alveo i sassi predominano decisamente sulle acque. |
| La visione del mondo dei positivisti, predominante alla fine del XIX secolo, è oggi in netto declino. |
| * Da bambina quando mi chiedevano cosa avrei fatto da grande due professioni erano predominanti finalizzata all'aiuto delle persone in difficoltà. |