Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «precettare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Precettare

Verbo

Precettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è precettato. Il gerundio è precettando. Il participio presente è precettante. Vedi: coniugazione del verbo precettare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di precettare (reclutare, arruolare, requisire, richiamare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola precettare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-cet-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con precettare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il prefetto ha dovuto precettare tutti gli autisti dei mezzi di trasporto pubblico.
  • Il mio capoufficio ha deciso di precettare la collega per lavorare anche il sabato.
  • Precettare i lavoratori in sciopero a volte non raggiunge l'effetto sperato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precettare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precettate, precettore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretta, prette, prete, pecetta, pecette, pece, pere, pare, recare, reca, retta, rette, rete, rare, cetre, cere, care.
Parole contenute in "precettare"
are, tar, tare, precetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: precede/dettare, precetta/tatare, precettai/ire, precettata/tare.
Usando "precettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = precettata; * areate = precettate; * areati = precettati; * areato = precettato; * rendo = precettando; * resse = precettasse; * ressi = precettassi; * reste = precettaste; * resti = precettasti; * ressero = precettassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: precetterà/areare, precettata/atre, precettato/otre.
Usando "precettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = precettata; * erte = precettate; * erti = precettati; * erto = precettato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: precetta/area, precettata/areata, precettate/areate, precettati/areati, precettato/areato, precettai/rei, precettando/rendo, precettasse/resse, precettassero/ressero, precettassi/ressi, precettaste/reste, precettasti/resti, precettate/rete, precettati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "precettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precetta+are, precetta+tare.
Intarsi e sciarade alterne
"precettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pretta/cere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Colui che ha preceduto altri, Ricevono da chi li ha preceduti, Le parole dei social precedute dal cancelletto, In due l'hanno preceduta, Ti precedono nei meriti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: precetta, precettai, precettammo, precettando, precettano, precettante, precettanti « precettare » precettarono, precettasse, precettassero, precettassi, precettassimo, precettaste, precettasti
Parole di dieci lettere: precediamo, precediate, precettano « precettare » precettata, precettate, precettati
Lista Verbi: precarizzare, precedere « precettare » precipitare, precisare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgambettare, strombettare, sbarbettare, sorbettare, accettare, sfaccettare, riaccettare « precettare (erattecerp) » ricettare, incettare, intercettare, discettare, dettare, ridettare, affettare
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «precettare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze