(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se precarizzassimo il lavoro a ogni lavoratore, vivremmo con l'ansia continua di un licenziamento e di non sperare in un futuro sicuro. |
* Cara cugina, hai due bambini di cui prenderti cura ed ora sei senza lavoro e sarei contenta che ti precarizzassi pur di potere tirare avanti. |
* Se li precarizzassero, molti operai sciopererebbero per protesta. |
* Certo non avevamo previsto che l'epidemia precarizzasse il lavoro di molti. |
* Precarizzasti due operai che non potevi assumere a tempo indeterminato. |
* Per evitare il fallimento dell'azienda, forse, precarizzerai alcuni dipendenti. |
* Se avessi problemi economici in azienda, precarizzerei alcuni operai. |
* Se l'azienda non fosse solida economicamente, precarizzeremmo gli operai. |