Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «porretto», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Porretto

Informazioni di base

La parola porretto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (otterrò).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con porretto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Periodicamente mi si forma sul collo un porretto, detto anche fibroma pendulo benigno e non virale.
  • Nell'orto è rimasto ancora qualche porretto, se li raccogli li uso nel minestrone.
  • Il mese scorso andai da un chirurgo per asportare un porretto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porretto
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corretto, porcetto, porretti, sorretto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corretta, corrette, corretti, sorretta, sorrette, sorretti, torretta, torrette.
Con il cambio di doppia si ha: poggetto, polletto, pozzetto, porremmo.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orto.
Altri scarti con resto non consecutivo: porro, porto, poro, poto, pretto, petto, peto, otto.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sotterro.
Parole contenute in "porretto"
etto, porre, retto. Contenute all'inverso: ter, erro, terrò, otterrò.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/carretto, poco/corretto, poso/sorretto, porco/coretto, porgi/giretto, porti/tiretto, porrei/eietto, porrini/inietto, porrei/itto, porremo/motto, porrete/tetto.
Usando "porretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deporre * = detto; riporre * = ritto; preporre * = pretto; capo * = carretto; scopo * = scorretto.
Lucchetti Riflessi
Usando "porretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = corretto; scoop * = scorretto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: porre/rettore, porri/rettori.
Usando "porretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carretto * = capo; * carretto = poca; * coretto = porco; * giretto = porgi; * tiretto = porti; porrete * = tetto; porrei * = eietto; * motto = porremo; * inietto = porrini; * porre = rettore; * porri = rettori; ritto * = riporre.
Sciarade incatenate
La parola "porretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porre+etto, porre+retto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Con la sua farina gli Inglesi preparano il porridge, Porre un freno, Porsi delle domande, La si porta in tavola con l'insalata, La quinta nel portabagagli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: porrei, porremmo, porremo, porreste, porresti, porrete, porretti « porretto » porri, porridge, porrini, porrino, porro, porrò, porrosa
Parole di otto lettere: porreste, porresti, porretti « porretto » porridge, portammo, portando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): berretto, ferretto, corretto, ricorretto, incorretto, ipercorretto, scorretto « porretto (otterrop) » sorretto, stretto, pilastretto, distretto, ristretto, costretto, tamburetto
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con O

Commenti sulla voce «porretto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze