Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ponessero», il significato, curiosità, forma del verbo «porre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ponessero

Forma verbale

Ponessero è una forma del verbo porre (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di porre.

Informazioni di base

La parola ponessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ponessero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se ponessero sul tavolo prima della tovaglia le posate, i bicchieri ed i piatti sarebbe molto sbagliato.
  • Era troppo sperare che ponessero il bene di tutti prima di quello del singolo.
  • Se ponessero attenzione su quello che si fa sarebbe più costruttivo per tutti noi.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora si morse un labbro. A quanto ne sapeva, era la prima volta che i pemberiani affrontavano l'argomento in una conversazione pubblica. Prima ancora che i terrestri ponessero loro la grande domanda, “Come mai siete sulla Terra?”, il discorso era andato a parare nella stessa zona semantica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ponessero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: potessero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: posso, posero, pose, poso, poro, peserò, pese, peso, pero, onero, osseo, osso, oserò, nesso, nero, esso.
Parole con "ponessero"
Finiscono con "ponessero": deponessero, anteponessero, imponessero, componessero, decomponessero, proponessero, sottoponessero, apponessero, contrapponessero, esponessero, disponessero.
»» Vedi parole che contengono ponessero per la lista completa
Parole contenute in "ponessero"
ero, esse, pone, ponesse. Contenute all'inverso: ore, seno, resse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ponessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: poté/tenessero, poneste/stessero, ponete/tessero, ponevi/vissero, poneste/tesero.
Usando "ponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apponesse * = apro; capponesse * = capro; capone * = cassero; depone * = dessero; scopone * = scossero; sarchiapone * = sarchiassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "ponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = poneste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ponessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: deponesse/rode.
Usando "ponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = deponesse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ponessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ponesse/eroe, ponessi/eroi.
Usando "ponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenessero = poté; cassero * = capone; * vissero = ponevi; * tesero = poneste; scossero * = scopone; apro * = apponesse; capro * = capponesse; sarchiassero * = sarchiapone.
Sciarade incatenate
La parola "ponessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ponesse+ero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ne proviene il ponentino, Ha una grande spiaggia sulla riviera di Ponente, La moneta che gli antichi ponevano in bocca ai defunti, Lo si ripete ponendo un'alternativa, Ponderosi libroni d'altri tempi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ponente, ponenti, ponentina, ponentine, ponentini, ponentino, ponesse « ponessero » ponessi, ponessimo, poneste, ponesti, ponete, poneva, ponevamo
Parole di nove lettere: ponentine, ponentini, ponentino « ponessero » ponessimo, pontefice, pontefici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trattenessero, intrattenessero, ottenessero, riottenessero, spegnessero, annessero, sconnessero « ponessero (oressenop) » deponessero, anteponessero, imponessero, componessero, decomponessero, proponessero, sottoponessero
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con O

Commenti sulla voce «ponessero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze