(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Massimo è in castigo, piantonerò la sua stanza per assicurarmi che non esca. |
| * Gli arboscelli nati da poco nel semenzaio, immagino che, in attesa di metterli a dimora, li piantoneresti nell'angolo di serra ad essi dedicato. |
| * Se il comandante vi facesse un ordine scritto, tu ed il tuo collega piantonereste l'ingresso della caserma. |
| * Se il colonnello ce lo comandasse, mio fratello ed io piantoneremmo l'ingresso della caserma. |
| Spero che piantoniate il portone della caserma per non permettere l'ingresso ad estranei. |
| Ermenegilda vide delle persone intorno ad una villa disabitata e la piantonò di nascosto per spiare i movimenti sospetti. |
| * L'anno scorso piantumai il giardino intorno alla villa secondo quanto mi aveva consigliato un esperto giardiniere. |
| Piantumammo con delle piantine di violacciocche tutto il vialetto del giardino. |