(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sapevo che voi piallaste e lavoraste così bene il legno con degli attrezzi vecchi come quelli che avete trovato in soffitta. |
| * Il supporto in legno è troppo spesso e sarebbe opportuno che lo piallassimo qualche millimetro. |
| * Se piallassi le assi di legno, ti pregherei poi di pulire il laboratorio. |
| * Se mio marito e mio figlio piallassero le assi di legno mi sporcherebbero il laboratorio con la segatura. |
| * I falegnami, dopo averla piallata, incardineranno di nuovo la porta. |
| Questi corrimano non sono stati piallati bene, presentano delle zone ruvide. |
| Nonostante avesse piallato il tronco con maestria, sentiva che mancava qualcosa per essere completo. |
| * Mi auguro che gli amici scorteccino Il tronco aiutandomi così alla successiva piallatura. |