Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perori», il significato, curiosità, forma del verbo «perorare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perori

Forma verbale

Perori è una forma del verbo perorare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perorare.

Informazioni di base

La parola perori è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono molto orgogliosa di te quando perori la causa a favore dei popoli oppressi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perori
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peroni, perora, peroro.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peri, pori, eroi, erri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: perfori, perorai.
Parole con "perori"
Iniziano con "perori": perorino, peroriamo, peroriate.
Parole contenute in "perori"
ero, ori, per, pero. Contenute all'inverso: ore.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha PEROReraI; con ere si ha PERORereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perori" si può ottenere dalle seguenti coppie: perobrachie/brachieri, perone/neri.
Usando "perori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papero * = pari; raperò * = rari; adopero * = adori; cappero * = capri; * orini = perni; * orino = perno; stiperò * = stiri; * orione = perone; accorperò * = accorri; * oriente = perente; * orietta = peretta; * iati = perorati; * iato = perorato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perori" si può ottenere dalle seguenti coppie: pere/errori, peri/irrori, pero/orrori, perda/adori, perdo/odori, perdoni/inodori, perno/onori.
Usando "perori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irosa = persa; * irose = perse; * irosi = persi; * iroso = perso; * ironici = pernici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissiperò/ridissi, opero/rio, papero/ripa, peperò/ripe, sciopero/risciò.
Usando "perori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * papero = ripa; * peperò = ripe; ripa * = papero; ripe * = peperò; * sciopero = risciò; * dissiperò = ridissi; risciò * = sciopero; ridissi * = dissiperò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perori" si può ottenere dalle seguenti coppie: perente/oriente, peretta/orietta, perni/orini, perno/orino, perone/orione.
Usando "perori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perone = orione; pari * = papero; peri * = peperò; * neri = perone; rari * = raperò; capri * = cappero; stiri * = stiperò; * atei = perorate; * eroi = perorerò; accorri * = accorperò; * brachieri = perobrachie.
Sciarade e composizione
"perori" è formata da: per+ori.
Sciarade incatenate
La parola "perori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pero+ori.
Intarsi e sciarade alterne
"perori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pro/eri, po'/erri.
Intrecciando le lettere di "perori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fa = perforai; * rea = perorerai; * ree = perorerei; sui * = superiori; asso * = aspersorio; * clic = perclorici; * ente = perentorie; * fate = perforiate; * osti = posteriori; * azoni = perorazioni; suità * = superiorità; * missina = permissionari.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un segmento di perpendicolare, Sono perpendicolari alle ascisse, Prevede la presenza di tre assi perpendicolari tra loro, Sposare un pero con un melo, Ha la lama perpendicolare al manico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perorerei, peroreremmo, peroreremo, perorereste, peroreresti, perorerete, perorerò « perori » peroriamo, peroriate, perorino, peroro, perorò, perossiacido, perossidasi
Parole di sei lettere: perone, peroni, perora « perori » peroro, perorò, persia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): blastopori, incorpori, scorpori, torpori, pittospori, chiarori, amarori « perori (irorep) » afrori, errori, irrori, orrori, furori, fasori, persuasori
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «perori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze