(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se periodizzaste meglio i vostri impegni, riuscireste a organizzarvi più facilmente. |
| * Che ne pensi se per il progetto al quale stiamo partecipando periodizzassimo la storia di almeno cinquecento anni? |
| * Con lo studio della storia antica, spesso mi capitava che periodizzassi le varie epoche, dall'età della pietra alla caduta di Roma. |
| * Se periodizzassero i diversi lavori d'ufficio, ci organizzeremmo per guadagnare tempo. |
| * Non credo che ti aiuti molto la periodizzazione della storia se non studi con impegno e continuità. |
| * I vostri metodi di periodizzazioni della storia piacquero molto all'insegnante. |
| * Quando andrai in pensione, comunque, periodizzerai le tue giornate? |
| * Per anni nei libri di storia si sorvolava sulle vere cause delle guerre mondiali; da ora si periodizzeranno le diverse fasi. |