Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perdurate», il significato, curiosità, forma del verbo «perdurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perdurate

Forma verbale

Perdurate è una forma del verbo perdurare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perdurare.

Informazioni di base

La parola perdurate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perdurate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le condizioni meteo avverse sono perdurate per tutta la settimana.
  • Visto che le tue azioni diffamatorie sono perdurate, fui costretta a rivolgermi ad un avvocato.
  • Le nostre disavventure economiche sono perdurate a lungo, ma poi ci siamo ripresi con molto sacrificio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdurate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdurare, perdurata, perdurati, perdurato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdute, perda, perde, perù, pera, pere, pedate, prua, prue, pura, pure, paté, errate, erra, erre, erte, edua, edue, dure, date.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: perdurante, perduraste, perduriate.
Parole contenute in "perdurate"
per, dura, rate, durate, perdura. Contenute all'inverso: eta, tar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perduta/tarate, perduti/tirate, perdurai/aiate, perdurare/areate, perdurano/note, perdurare/rete, perdurava/vate, perduravi/vite.
Usando "perdurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = perdurando; * tenti = perduranti; * tesse = perdurasse; * tessi = perdurassi; * teste = perduraste; * testi = perdurasti; * tessero = perdurassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perdurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdurerà/areate, perdurano/onte, perdurare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdura/atea, perduri/atei, perduro/ateo, perdurando/tendo, perduranti/tenti, perdurasse/tesse, perdurassero/tessero, perdurassi/tessi, perduraste/teste, perdurasti/testi.
Usando "perdurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarate = perduta; * tirate = perduti; * note = perdurano; * areate = perdurare; * vite = perduravi.
Sciarade e composizione
"perdurate" è formata da: per+durate.
Sciarade incatenate
La parola "perdurate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdura+rate, perdura+durate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Passa oggi passa domani finisce che perdono il filo (ma non sono gli oratori in giro per convegni), Indiana Jones cerca quella perduta, Amò perdutamente Laura, Scrisse Illusioni perdute, L'ha perduto la vedova.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perdurasse, perdurassero, perdurassi, perdurassimo, perduraste, perdurasti, perdurata « perdurate » perdurati, perdurato, perdurava, perduravamo, perduravano, perduravate, perduravi
Parole di nove lettere: perdurano, perdurare, perdurata « perdurate » perdurati, perdurato, perdurava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassicurate, procurate, trascurate, oscurate, chiaroscurate, durate, iodurate « perdurate (etarudrep) » sciagurate, figurate, prefigurate, raffigurate, configurate, riconfigurate, sfigurate
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E

Commenti sulla voce «perdurate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze