Forma verbale |
Penetri è una forma del verbo penetrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di penetrare. |
Informazioni di base |
La parola penetri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Perché immagino siano stati così virtuosi che oggi se ne stanno nel regno dei cieli a contemplare il volto della divinità, se questa risposta ti può soddisfare. Quanto alle lampade, se ci sono le vedremo. E quanto agli unguenti di cui ci parlava il nostro vetraio, ci sono modi più facili per procurare visioni, e Severino li conosce molto bene, te ne sei accorto oggi. È certo che nell'abbazia non si vuole che si penetri la notte in biblioteca e che molti invece hanno tentato o tentano di farlo.” Il re nero di Maico Morellini (2011): — Perché vederla fuori dal suo ambiente non è uno spettacolo di tutti i giorni. Comunque, il gestore RM è programmato per attaccare qualsiasi forma di vita penetri negli spazi perimetrali tra un nucleo di prigionia e l'altro. Addio! di Neera (1897): O tu, nata dalle fragranti alghe marine, terrena voluttà, — donna, che gli antichi fecero Dea, — in quali sottilissimi filtri ti immedesimi e penetri fin dentro le ossa! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per penetri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: penetra, penetro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: peneri. Altri scarti con resto non consecutivo: penti, peni, peti, peri, entri, enti, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: penetrai. |
Parole con "penetri" |
Iniziano con "penetri": penetrino, penetriamo, penetriate. |
Finiscono con "penetri": compenetri. |
Contengono "penetri": compenetrino, compenetriamo, compenetriate. |
Parole contenute in "penetri" |
pene. Contenute all'inverso: irte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PENETReraI; con ere si ha PENETRereI. |
Lucchetti |
Usando "penetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = penetrati; * iato = penetrato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "penetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = penetrate; * eroi = penetrerò; * abilitai = penetrabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"penetri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/neri, per/enti. |
Intrecciando le lettere di "penetri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = penetrerai; * ree = penetrerei; coma * = compenetrai; * traci = penetratrici; * azoni = penetrazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Alexander al quale si deve la penicillina, Il lago più vasto dell'Italia peninsulare, La penisola con il Monastero di Santa Caterina, Un penitente dedito alla vita contemplativa, Le tuniche dei penitenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: penetrerei, penetreremmo, penetreremo, penetrereste, penetreresti, penetrerete, penetrerò « penetri » penetriamo, penetriate, penetrino, penetro, penetrò, peni, peniamo |
Parole di sette lettere: penerai, penerei, penetra « penetri » penetro, penetrò, peniamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): varmetri, ipermetri, voltmetri, zerovoltmetri, wattmetri, grisumetri, luxmetri « penetri (irtenep) » compenetri, ipetri, perpetri, feretri, piretri, arretri, tetri |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |