(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sto attendendo che diserbino il terreno e poi li pagherò. |
| Ho dimenticato di pagare l'assicurazione: pagherò e dissequestrerò l'automobile quanto prima! |
| Non appena riaccomoderete le sedie rotte, vi pagherò per il lavoro svolto. |
| Volevo pagarlo subito, ma non ha voluto e quindi pagherò la prossima volta. |
| Non mi addebiterebbero tutti quegli accessori non richiesti se sapessero che non pagherò. |
| Il commercialista mi disse che con il mio regime IVA di detrazione forfettizzata, pagherò meno denaro al fisco. |
| Se contamino le acque del fiume con sostanze inquinanti poi ne pagherò la conseguenze. |
| Pagherò il mio debito appena posso e comunque entro il mese. |
| Ti pagherò alla fine, quando scartoccerai l'ultima pannocchia! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vi siete adagiati troppo sugli allori, ora pagherete le conseguenze. |
| * Se vi ingiungessero una multa la paghereste mal volentieri. |
| Pagheremo per sempre tutti questi anni di malgoverno. |
| Se ogni cittadino si comportasse da onesto contribuente tutti pagheremmo meno tasse. |
| Sei una ruffianaccia quando fai le moine al tuo nonno per farti dare la paghetta. |
| * Economizzando le paghette del nonno cerco di autofinanziarmi le vacanze. |
| Oramai è di moda, nei grandi supermercati, l'offerta "prendi due e paghi uno". |
| Nonostante le promesse elettorali, gli anni bisestili sono gli unici in cui a volte paghiamo effettivamente meno tasse al giorno! |