Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pagammo», il significato, curiosità, forma del verbo «pagare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pagammo

Forma verbale

Pagammo è una forma del verbo pagare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pagare.

Informazioni di base

La parola pagammo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pagammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quella nostra marachella la pagammo a caro prezzo quando venimmo scoperti!
  • Noi italiani pagammo a caro prezzo la nostra libertà.
Non ancora verificati:
  • Andammo a pranzo in un famoso locale alla moda e pagammo un conto abbastanza salato.
Citazioni da opere letterarie
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Se ci avessero inflitto trentacinque bastonate avremmo sofferto lo stesso dolore. Pagammo le trentacinque lire e con i due pezzi di carta tornammo al primo ufficio.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mettemmo tutto nelle borse, pagammo il dovuto alla signora Maria e ce ne andammo. Ma avevamo fatto pochi passi quando non Alfonso, ma Stefano, proprio Stefano, mi chiamò con la sua bella voce d'uomo fatto:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagammo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parammo, vagammo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pago, agamo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: piagammo.
Parole con "pagammo"
Finiscono con "pagammo": appagammo, ripagammo, propagammo, strapagammo, sottopagammo.
Parole contenute in "pagammo"
agà, paga. Contenute all'inverso: gap, maga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legammo, pane/negammo, pari/rigammo, pagamenti/mentimmo, pagaste/stemmo.
Usando "pagammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negammo; ripa * = rigammo; tarpa * = targammo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegammo, pagella/alleammo.
Usando "pagammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = pagamenti; * omento = pagamento.
Lucchetti Alterni
Usando "pagammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negammo * = nepa; * legammo = pale; * negammo = pane; * rigammo = pari; rigammo * = ripa; targammo * = tarpa; * stemmo = pagaste; * mentimmo = pagamenti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pagammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = plagiammo; * regi = pareggiammo; sparli * = sparpagliammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una quota del pagamento, Così viene anche definita la religione pagana, Procedura per pagamenti con bollettino, Ottenere la liberazione del prigioniero... pagando, L'imperatore che ripristinò il paganesimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pagaierete, pagaierò, pagaino, pagaiò, pagaio, pagamenti, pagamento « pagammo » pagana, paganamente, pagando, pagandoci, pagandola, pagandole, pagandolo
Parole di sette lettere: paffuto, pagaiai, pagaino « pagammo » pagando, pagante, paganti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filosofammo, gufammo, stufammo, indagammo, piagammo, dilagammo, allagammo « pagammo (ommagap) » strapagammo, ripagammo, propagammo, sottopagammo, appagammo, imbragammo, dragammo
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con O

Commenti sulla voce «pagammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze