Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottocentoquarantaduesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottocentoquarantaduesimi

Informazioni di base

La parola ottocentoquarantaduesimi è formata da ventiquattro lettere, dodici vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), a (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentoquarantaduesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentoquarantaduesima, ottocentoquarantaduesime, ottocentoquarantaduesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentoquarantesimi, ottocentoduesimi, ottocentodue, ottocentunesimi, ottocentesimi, ottono, ottonare, ottonari, ottonante, ottonate, ottonai, ottonami, ottona, ottone, ottoni, ottenuta, ottenute, ottenuti, ottenne, ottenni, ottetti, otturante, otturanti, otturata, otturate, otturati, otturai, ottura, otturi, ottunde, ottundi, ottusi, ottantaduesimi, ottantadue, ottanta, ottantesimi, ottante, ottanii, ottani, ottimi, otarde, otre, otri, oceani, ocra, ontani, onta, onte, onorante, onoranti, onorata, onorate, onorati, onorai, onora, onore, onori, onde, oasi, orante...
Parole contenute in "ottocentoquarantaduesimi"
ara, due, qua, sim, toc, anta, cent, otto, cento, esimi, quaranta, ottocento, quarantadue, centoquaranta, quarantaduesimi, centoquarantadue, ottocentoquaranta, centoquarantaduesimi, ottocentoquarantadue. Contenute all'inverso: eco, mise, cotto.
Incastri
Si può ottenere da ottocentoduesimi e quaranta (OTTOCENTOquarantaDUESIMI).
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottocentoquarantaduesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentoquarantadue/esimie.
Sciarade e composizione
"ottocentoquarantaduesimi" è formata da: otto+centoquarantaduesimi, ottocento+quarantaduesimi.
Sciarade incatenate
La parola "ottocentoquarantaduesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centoquarantaduesimi, ottocentoquaranta+quarantaduesimi, ottocentoquaranta+centoquarantaduesimi, ottocentoquarantadue+esimi, ottocentoquarantadue+quarantaduesimi, ottocentoquarantadue+centoquarantaduesimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il califfo ottomano che istituì l'era musulmana, Ministro dell'impero ottomano, Un movimento letterario dell'Ottocento, Una suddivisione dell'Impero Ottomano durata fino ai primi del '900, Governatore di province ottomane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottocentoquarantacinquesime, ottocentoquarantacinquesimi, ottocentoquarantacinquesimo, ottocentoquarantadue, ottocentoquarantaduemila, ottocentoquarantaduesima, ottocentoquarantaduesime « ottocentoquarantaduesimi » ottocentoquarantaduesimo, ottocentoquarantamila, ottocentoquarantanove, ottocentoquarantanovemila, ottocentoquarantanovesima, ottocentoquarantanovesime, ottocentoquarantanovesimi
Parole di ventiquattro lettere: ottocentoquarantaduemila, ottocentoquarantaduesima, ottocentoquarantaduesime « ottocentoquarantaduesimi » ottocentoquarantaduesimo, ottocentoquarantaquattro, ottocentoquarantaseimila
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentoquarantaduesimi, settecentoquarantaduesimi, duecentoquarantaduesimi, cinquecentoquarantaduesimi, novecentoquarantaduesimi, seicentoquarantaduesimi, quattrocentoquarantaduesimi « ottocentoquarantaduesimi (imiseudatnarauqotnecotto) » sessantaduesimi, centosessantaduesimi, trecentosessantaduesimi, settecentosessantaduesimi, duecentosessantaduesimi, cinquecentosessantaduesimi, novecentosessantaduesimi
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ottocentoquarantaduesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze