(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da buon politico detassavi le imprese lavorative ma i tuoi avversari politici ti osteggiavano. |
| * La sua posizione molto particolaristica osteggiava il lavoro della commissione. |
| Il ricercatore è osteggiato nel suo lavoro per troppa corruzione. |
| * I classicisti, tendenti di rifarsi alla cultura greca e romana, furono osteggiati da alcuni neo romantici tra i quali primeggia Giacomo Leopardi. |
| Con le sue truppe osteggiò in ogni modo l'avanzata del nemico. |
| Frequentammo gli ostelli della zona nella gita l'anno scorso. |
| In piena notte bussammo alla porta dell'ostello per farci aprire. |
| Il documento per l'espatrio era ostensibile ad ogni controllo. |