Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ossine», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ossine

Informazioni di base

La parola ossine è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ossine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La docente di chimica ci disse che le ossine sono un derivato della chinolina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossine
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ossina.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: issino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: osseine, rossine, tossine.
Parole con "ossine"
Finiscono con "ossine": rossine, tossine, diossine, glossine, grossine, anatossine, emotossine, esotossine, omotossine, zootossine, antitossine, digitossine, endotossine, fitotossine, micotossine, piridossine, crocerossine, epatotossine, neurotossine, enterotossine, immunotossine, batteriotossine.
»» Vedi parole che contengono ossine per la lista completa
Parole contenute in "ossine"
ossi. Contenute all'inverso: isso.
Incastri
Inserendo al suo interno dia si ha OSSIdiaNE; con moto si ha OmotoSSINE; con dazio si ha OSSIdazioNE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossine" si può ottenere dalle seguenti coppie: osa/asine, osate/atesine, osca/casine, osco/cosine, osmico/micosine, osmio/miosine, oste/tesine, ostuni/tunisine, ossidi/dine, ossigenerò/generone, ossisali/saline, ossitaglio/taglione, ossiuri/urine.
Usando "ossine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiossi * = fine; cross * = crine; caos * = casine; * sinecura = oscura; * sinecure = oscure; capirossi * = capirne; mio * = missine; * neuro = ossiuro.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ossine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossesso/osseine.
Usando "ossine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bosso * = boine; mosso * = moine; tesso * = teine; arso * = arsine; caso * = casine; coso * = cosine; leso * = lesine; liso * = lisine; reso * = resine; riso * = risine; teso * = tesine; corso * = corsine; ossesso * = osseine; preso * = presine; sposo * = sposine; focoso * = focosine; goloso * = golosine; noioso * = noiosine; peloso * = pelosine; venoso * = venosine; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossine" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscura/sinecura, oscure/sinecure, ossi/sinesi, ossiuro/neuro.
Usando "ossine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casine * = caos; * casine = osca; * cosine = osco; * tesine = oste; crine * = cross; * atesine = osate; * miosine = osmio; * micosine = osmico; * tunisine = ostuni; * ossi = sinesi; capirne * = capirossi; * generone = ossigenerò; * taglione = ossitaglio.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ossine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mio = omissione; * esso = ossessione; * asco = ossianesco; * aschi = ossianeschi; parto * = parossitone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Relativo alla vita che prospera solo in presenza di ossigeno, Un mollusco con l'osso, Riempie il buco dell'ossobuco, Un osso dei tre che formano il bacino, Osso del ginocchio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ossigenoterapia, ossigenoterapie, ossimetri, ossimetro, ossimori, ossimoro, ossina « ossine » ossiopia, ossiopie, ossirini, ossirino, ossisale, ossisali, ossitagli
Parole di sei lettere: ossidò, ossido, ossina « ossine » ossuta, ossute, ossuti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baronessine, principessine, cipressine, vasopressine, contessine, abissine, missine « ossine (enisso) » piridossine, diossine, glossine, rossine, crocerossine, grossine, tossine
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E

Commenti sulla voce «ossine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze