Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osservarli, osservarsi, osservarti, osservarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: osservai, osservi, ossea, ossei, ossari, ossa, ossi, oserai, oserà, osei, osai, orari, orci, ovari, ovai, servi, sera, serri, seri, sari, erari, erri, rari, vari. |
| Parole contenute in "osservarci" |
| serva, osserva. Contenute all'inverso: cra, esso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservatene/tenerci, osservato/torci, osservarli/lici. |
| Usando "osservarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = osserverà; * cile = osservarle; * cine = osservarne; * citi = osservarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osservarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservarla/alci, osservarle/elci. |
| Usando "osservarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riservarci; preso * = preservarci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: osserverà/arciera, osservarle/cile, osservarne/cine, osservarti/citi. |
| Usando "osservarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = osservato; * lici = osservarli; * tenerci = osservatene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "osservarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = osservatrici. |