(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per acquistare la nuova automobile ho varie opzioni di finanziamento che devo valutare! |
| Non devi essere così drastica nelle tue valutazioni, cerca invece di esaminare con più calma le altre opzioni! |
| Tra le varie opzioni di viaggio, una mia amica preferirebbe fare una crociera! |
| Ero davvero combattuto sulla scelta tra le varie opzioni. |
| Non feci alcuna scelta, perché le opzioni erano veramente tante! |
| Hai due opzioni: mi chiedi scusa immediatamente o sei sospeso per due settimane! |
| Sono stato indeciso fra le due opzioni disponibili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se opzionerete i diritti di traduzione in inglese del libro, mia sorella ne sarà felice. |
| Ho scoperto da poco che negli iPhone esiste l'opzione irraggiungibile, cioè si può non essere disturbati senza dover spegnere il cellulare. |
| * Se opzionavate per tempo quell'auto, a quest'ora sarebbe stata vostra. |
| * Non opzionavano la data senza aver prima firmato il contratto. |
| Per non pagare tutto insieme il denaro, opzionò a versare in piccole rate. |
| Sono entrato nel gioco ma ora spero di non farmi prendere la mano. |
| * È un individuo che sembra svitato ed oracoleggerebbe disastri se non lo facessero tacere. |
| * Se fossero convinte di essere le proprietarie del sito, oracoleggerebbero tutto il giorno. |