Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nicchiereste», il significato, curiosità, forma del verbo «nicchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nicchiereste

Forma verbale

Nicchiereste è una forma del verbo nicchiare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di nicchiare.

Informazioni di base

La parola nicchiereste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nicchiereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nicchieresti, picchiereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: picchieresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nicchierete.
Altri scarti con resto non consecutivo: nere, neet, irte, chieste, chiese, ciste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, erse, erte, rese, rete.
Parole con "nicchiereste"
Finiscono con "nicchiereste": rannicchiereste.
Parole contenute in "nicchiereste"
chi, ere, est, reste, nicchi, nicchie. Contenute all'inverso: cin, rei, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nicchiereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicchierete/teste.
Usando "nicchiereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = nicchierai; * resteremo = nicchieremo; * resterete = nicchierete; mani * = macchiereste; * resteranno = nicchieranno; * resterebbe = nicchierebbe; * resteremmo = nicchieremmo; pini * = picchiereste; adoni * = adocchiereste; grani * = gracchiereste; smani * = smacchiereste; * resterebbero = nicchierebbero; rimani * = rimacchiereste; cantini * = canticchiereste; lavorini * = lavoricchiereste.
Lucchetti Alterni
Usando "nicchiereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macchiereste * = mani; adocchiereste * = adoni; gracchiereste * = grani; smacchiereste * = smani; rimacchiereste * = rimani.
Sciarade e composizione
"nicchiereste" è formata da: nicchie+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le nicchie incubatrici dei Briozoi, Il simbolo del nichel, L'arcipelago francese del Pacifico ricchissimo di nichelio, Nicchia un po', Il Niccolò che ha scritto Io non ho paura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nicchierai, nicchieranno, nicchierebbe, nicchierebbero, nicchierei, nicchieremmo, nicchieremo « nicchiereste » nicchieresti, nicchierete, nicchierò, nicchino, nicchio, nicchiò, nicena
Parole di dodici lettere: nicchieranno, nicchierebbe, nicchieremmo « nicchiereste » nicchieresti, nichelatrice, nichelatrici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchiereste, invecchiereste, svecchiereste, punzecchiereste, spendicchiereste, mordicchiereste, dormicchiereste « nicchiereste (etsereihccin) » rannicchiereste, picchiereste, ripicchiereste, campicchiereste, lavoricchiereste, rosicchiereste, morsicchiereste
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «nicchiereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze