Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «neviere», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Neviere

Informazioni di base

La parola neviere è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con neviere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nelle antiche neviere, oltre a procurarsi il ghiaccio e conservare i cibi al freddo, producevano la panna.
  • La guida turistica ci portò anche a vedere le grotte usate come neviere.
Non ancora verificati:
  • Durante la vacanza austriaca, andammo a vedere le neviere di un ghiacciaio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neviere
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: neviera.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: devierà, devierò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: neve, nere, vere.
Parole contenute in "neviere"
ere, evi, vie, nevi. Contenute all'inverso: rei.
Incastri
Si può ottenere da nere e evi (NeviERE); da nere e evi (NeviERE); da nere e vie (NEvieRE); da nere e vie (NEvieRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neviere" si può ottenere dalle seguenti coppie: nevischi/schiere.
Usando "neviere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tranne * = tranviere.
Lucchetti Alterni
Usando "neviere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tranviere * = tranne.
Sciarade e composizione
"neviere" è formata da: nevi+ere.
Intarsi e sciarade alterne
"neviere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: neve/ire, nei/vere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non vede l'ora che nevichi, Si riprendono con le prime nevicate, La pulizia dopo la nevicata, Servono se nevica, La zona di accumulo delle nevi del ghiacciaio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nevicato, nevicava, nevicherà, nevicherebbe, nevichi, nevicò, neviera « neviere » nevischi, nevischiare, nevischiata, nevischiate, nevischiati, nevischiato, nevischio
Parole di sette lettere: neuston, nevichi, neviera « neviere » nevrite, nevriti, nevrosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canottiere, bancarottiere, fruttiere, autiere, iutiere, vellutiere, aviere « neviere (ereiven) » piviere, riviere, siviere, tranviere, ferrotranviere, autoferrotranviere, ferroviere
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEV, finiscono con E

Commenti sulla voce «neviere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze