| Forma di un Aggettivo |
| "nervose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nervoso. |
Informazioni di base |
| La parola nervose è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ner-vó-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nervose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Pochi istanti dopo quel disastro, che privava i Robinson dell'imbarcazione, un uomo sorgeva fra le onde urlanti che si scagliavano rabbiosamente contro le basi dello scoglio. Era riuscito ad aggrapparsi alle punte di alcuni scoglietti e facendo sforzi disperati per non venire trascinato via dalle contro-ondate, saliva verso la sponda puntando i piedi nei crepacci e cacciando le dita nervose entro le fessure. L'edera di Grazia Deledda (1920): Tutti dormono: anche Paulu che soffre di lunghe insonnie nervose. Da qualche giorno, però, egli è tranquillo: la sua coscienza sta per acquetarsi. Domani Annesa avrà un nome: si chiamerà Anna Decherchi. Tutto è pronto per le nozze modeste e melanconiche. Annesa ha preparato tutto, ed ora siede, stanca, sul gradino della porta. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): insieme con loro Anna Doria si sfogava a mangiare, non trovando nessuno che la invitasse a ballare, dotata di quell'enorme appetito delle zitelle nervose; e ci si era venuta ad aggiungere Eugenia d'Aragona, che moriva di fame, diceva lei, e avrebbe volentieri mangiato un piatto di pomodoro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nervose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nervosa, nervosi, nervoso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: nevose. Altri scarti con resto non consecutivo: nero, nere, nevo, neve, erose, eros, eroe, erse, rose. |
| Parole con "nervose" |
| Iniziano con "nervose": nervosetta, nervosette, nervosetti, nervosetto. |
| Contengono "nervose": innervosendo, innervosente. |
| Parole contenute in "nervose" |
| osé, nervo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nervose" si può ottenere dalle seguenti coppie: nervi/osei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nervose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nervo+osé. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nervina, nervine, nervini, nervino, nervo, nervosa, nervosamente « nervose » nervosetta, nervosette, nervosetti, nervosetto, nervosi, nervosismi, nervosismo |
| Parole di sette lettere: nervini, nervino, nervosa « nervose » nervosi, nervoso, nespola |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fruttuose, infruttuose, bavose, gravose, nevose, selvose, piovose « nervose (esovren) » burbanzose, baldanzose, speranzose, grinzose, sfarzose, quarzose, scherzose |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |