Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «neogeni», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Neogeni

Informazioni di base

La parola neogeni è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con neogeni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I primi primati, tra cui probabilmente i progenitori dell'uomo, erano neogeni.
  • Quelle formazioni di DNA altro non erano se non dei neogeni.
  • Al museo vide dei reperti neogeni probabilmente risalenti all'era terziaria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neogeni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: neogene.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: neon, noni, eoni, egei, ogni.
Parole con "neogeni"
Iniziano con "neogeni": neogenitore, neogenitori.
Parole contenute in "neogeni"
neo, geni. Contenute all'inverso: ego, nego.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: neoantropo/antropogeni.
Usando "neogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mine * = miogeni; crine * = criogeni; carine * = cariogeni; gliconeo * = glicogeni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nella/allogeni, nere/erogeni.
Lucchetti Alterni
Usando "neogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miogeni * = mine; criogeni * = crine; cariogeni * = carine.
Sciarade e composizione
"neogeni" è formata da: neo+geni.
Intarsi e sciarade alterne
"neogeni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: non/egei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il congedo riconosciuto al neogenitore, Le investiture dei neoeletti, Un neo nel cielo sereno, Giuseppe, architetto neoclassico allievo di Vanvitelli, Il neo avvocato la fa dopo la laurea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: neofreudiani, neofreudiano, neofreudismi, neofreudismo, neofrontismi, neofrontismo, neogene « neogeni » neogenitore, neogenitori, neoghibellina, neoghibelline, neoghibellini, neoghibellinismi, neoghibellinismo
Parole di sette lettere: neofiti, neofito, neogene « neogeni » neonata, neonate, neonati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tricogeni, psicogeni, calcogeni, oncogeni, antioncogeni, leucogeni, endogeni « neogeni (inegoen) » nebbiogeni, radiogeni, miogeni, piogeni, antipiogeni, cariogeni, criogeni
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con I

Commenti sulla voce «neogeni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze