Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «negherò», il significato, curiosità, forma del verbo «negare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Negherò

Forma verbale

Negherò è una forma del verbo negare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di negare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Necrotizzerò, Necrotizzò « * » Negozierò, Negoziò]

Informazioni di base

La parola negherò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Michelaccio, Imperator delle carra, delle strade e della luna; governatore di ogni campestre o cittadina osteria; Dio dei bianchi boccali e delle panciute ostesse, Michelaccio io non negherò più la tua sovranità e ne pongo a pegno la penna mia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negherò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legherò, negherà, segherò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legherà, segherà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negro, nego, nero, egeo.
Parole con "negherò"
Finiscono con "neghero": annegherò, rinnegherò.
Parole contenute in "neghero"
ero. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagherò, neri/righerò, nevo/vogherò.
Usando "negherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fune * = fugherò; lene * = legherò; pane * = pagherò; vane * = vagherò; brine * = brigherò; drone * = drogherò; piane * = piagherò; pin * = piegherò; spin * = spiegherò; castine * = castigherò; prodine * = prodigherò; ripiene * = ripiegherò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: neghi/eroi.
Usando "negherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugherò * = fune; * pagherò = nepa; * righerò = neri; * vogherò = nevo; pagherò * = pane; vagherò * = vane; brigherò * = brine; drogherò * = drone; piagherò * = piane; castigherò * = castine; prodigherò * = prodine; * aio = negherai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Manca negli aerei a reazione, Trattare con negligenza, L'eresiarca del sec. IV che negò la divinità di Gesù, Nelle negazioni francesi, Lavorano nei negozi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: negherebbero, negherei, negheremmo, negheremo, neghereste, negheresti, negherete « negherò » neghi, neghiamo, neghiate, neghino, negletta, neglette, negletti
Parole di sette lettere: negaste, negasti, negherà « negherò » neghino, negossa, negosse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegherò, collegherò, ricollegherò, radiocollegherò, scollegherò, discollegherò, slegherò « negherò (orehgen) » annegherò, rinnegherò, fregherò, rifregherò, segregherò, aggregherò, riaggregherò
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «negherò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze