(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando è imbarazzato si mordicchia il labbro inferiore. |
| Quando mordi il pane duro devi stare molto attento a non rompere i denti. |
| * Per non appisolarmi alla guida dell'autovettura, ogni tanto mi mordevo le labbra. |
| * Mentre mordevate la mela acerba, vi siete fatti male alle labbra. |
| Guarda, si sta mordicchiando le labbra, lo fa sempre quando è nervosa. |
| * Per ora non cambio il divano, è il terzo che compro ma me lo mordicchiano sempre! |
| Allo spuntare dei dentini ai piccoli piace mordicchiare qualsiasi cosa dura, anche la crosta del pane. |
| * Avevano già mangiato a casa degli amici perciò i bambini mordicchiarono i panini senza finirli. |