(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Durante le vacanze conobbi e frequentai alcune persone ma, quando moraleggiarono, anche con disprezzo, su tutto e su tutti, le lasciai. |
| Senti un po' da che pulpito arriva la predica: proprio tu, adesso, ti metti a moraleggiare su ciò che è avvenuto. |
| * È la prassi: tutti moraleggiano sul comportamento altrui. |
| * Moraleggiamo facilmente sull'operato altrui, mentre noi siamo i perfetti. |
| * Gianni con la sua solita prosopopea, moraleggiava su tutto e su tutti. |
| * Per onestà di coscienza non moraleggiavamo mai, rimanendo consci delle nostre responsabilità. |
| Abituati com'erano a sputare sentenze, moraleggiavano su ogni pettegolezzo di cui venivano a conoscenza. |
| * Quando moraleggiavate alcuni componenti del gruppo vi guardavano annoiati. |