Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montatrici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contatrici, montatrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: contatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: montati, montarci, montai, monti, monaci, mota, motti, motrici, moti, morii, mori, matrici, mari, marci, mici, ontici, onici, ottici, otri, otici, orici, orci, natrici, natii, nati, narici, tari, taci, trii, atrii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smontatrici. |
| Parole con "montatrici" |
| Finiscono con "montatrici": smontatrici. |
| Parole contenute in "montatrici" |
| atri, onta, monta. Contenute all'inverso: irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: mondo/dotatrici, montavi/aviatrici, montana/natrici, montani/nitrici, montato/orici. |
| Usando "montatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = contatrici; temo * = tentatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: montasi/istrici, montata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "montatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentatrici * = temo; * dotatrici = mondo; * nitrici = montani; * aviatrici = montavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "montatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: montarci/ti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.