Informazioni di base |
| La parola misurarlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con misurarlo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Le pozzanghere formate dall'acquazzone del pomeriggio rendevano malagevole l'avventurarsi oltre il marciapiedi; rinunziando ad entrare in città, egli cominciò a misurarlo tra i due cancelli che lo chiudevano, come aveva fatto dell'altro. Il tempo scorreva con una lentezza disperante. Passando e ripassando dinanzi al Dazio, i suoi occhi erano attratti dall'orologio i cui indici parevano immobili; per vederli un poco spostati verso l'ora attesa con la febbre nei polsi, egli prometteva a sé stesso di non guardarli troppo spesso; ma poi, quando li fissava dopo aver voltato le spalle più volte, trovava che era trascorso qualche minuto appena. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Il ritardo nella risposta era appena apprezzabile. Mattia avrebbe dovuto portarsi un cronometro per misurarlo e poter calcolare quanto il segnale deviasse dalla linea retta di oltre mille chilometri che congiungeva lui e suo padre, ma se ne dimenticava ogni volta. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il tempo s'era andato sempre più rabbuiando, e annunziava ormai certa e poco lontana la burrasca. De' lampi fitti rompevano l'oscurità cresciuta, e lumeggiavano d'un chiarore istantaneo i lunghissimi tetti e gli archi de' portici, la cupola della cappella, i bassi comignoli delle capanne; e i tuoni scoppiati con istrepito repentino, scorrevano rumoreggiando dall'una all'altra regione del cielo. Andava innanzi il giovine, attento alla strada, con una grand'impazienza d'arrivare, e rallentando però il passo, per misurarlo alle forze del compagno; il quale, stanco dalle fatiche, aggravato dal male, oppresso dall'afa, camminava stentatamente, alzando ogni tanto al cielo la faccia smunta, come per cercare un respiro più libero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misurarlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: misurarla. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: misuro, mirarlo, mira, miro, miao, mura, muro, mulo, marò, malo, sarò, salo, urlo, raro. |
| Parole contenute in "misurarlo" |
| sura, misura. Contenute all'inverso: sim, usi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misurarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: misurata/tarlo, misurarsi/silo. |
| Usando "misurarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = misurarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "misurarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = misurarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "misurarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: misurarti/loti. |
| Usando "misurarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = misurarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un apparecchio per misurare la radioattività, La quota misurata sul livello del mare, Un lato misurabile grazie al teorema di Pitagora, Un dispositivo che eroga quantità misurate di materiale, Un indice di misura dell'acidità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: misurandovi, misurano, misurante, misuranti, misurarci, misurare, misurarla « misurarlo » misurarmi, misurarne, misurarono, misurarsi, misurarti, misurarvi, misurasse |
| Parole di nove lettere: misuranti, misurarci, misurarla « misurarlo » misurarmi, misurarne, misurarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assicurarlo, rassicurarlo, procurarlo, augurarlo, giurarlo, scongiurarlo, epurarlo « misurarlo (olrarusim) » torturarlo, catturarlo, manovrarlo, basarlo, rasarlo, pesarlo, avvisarlo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |