(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che, pur di guadagnare di più, mercificherete l'arte. |
| * Mia sorella ed io non mercificheremo mai la vera arte. |
| Se noi donne avessimo un rapporto con un uomo per compiacerlo, e non per amore e desiderio, mercificheremmo il nostro corpo, riducendolo ad oggetto. |
| * Pur di ottenere vantaggi economici, quei due amici di mio cugino mercificherebbero i sentimenti. |
| Mercificò la sua arte e divenne avido, finendo col perdere l'ispirazione. |
| Constatare che la giustizia, l'onore, la fede, e quanto ci può essere di sacro, sono fatti oggetto di mercimoni, mi rattrista. |
| Non ho elementi per dire che mercoledì ero in ufficio. |
| * I cappellai utilizzavano il mercurio nel processo di lavorazione del feltro dei cappelli: il mercurialismo era una loro malattia professionale. |