(participio presente).
| Il mendicante impietosì i passanti con i racconti delle tragedie vissute. |
| Dicono che quel vecchio mendicante, durante l'occupazione dei tedeschi, collaborò con i partigiani. |
| Con il suo abito stracciato raffigurò, per un attimo, il mendicante che qualche giorno prima aveva transitato da quelle parti. |
| Il mendicante viene guardato come un pericolo per la società. |
| Tesa era la mano del povero mendicante davanti al supermercato. |
| Diedi alcune monete al mendicante fermo all'angolo della strada. |
| Divisero la somma in parti uguali e la moneta eccedente fu donata a un mendicante. |
| Mio fratello con quel vestito rassomigliò ad un mendicante. |
| Subodorai che il mendicante fosse cencioso ad arte, per poter ottenere con maggior facilità uno sguardo e un'elemosina più consistente. |
| Quel povero mendicante è barcollante e prima o poi cadrà. |
| Lo credevano bisognoso di tutto, il mendicante che la domenica sedeva sui gradini della chiesa ma, in realtà, era un ricco che sfruttava gli altri. |
| Visto il loro brutto comportamento nei confronti del mendicante, sperai che la madre li redarguisse. |
| Quel mendicante straniero bestemmiò così forte che tornai indietro e lo reguardii severamente. |
| Si narra che san Martino di Tours divise il suo mantello per ammantare un mendicante seminudo. |
| Essendo convinti che portasse fortuna, tutti volevano toccare la schiena gibbosa del mendicante. |
| Il piccolo mendicante offriva una rosa in cambio di qualche centesimo. |
| Ho visto un mendicante infagottare i pochi stracci che aveva ed andare sotto il ponte. |
| Guarda quella mendicante com'è sudicia, mi fa proprio pena. |
| Quel mendicante voleva derubare il suo benefattore. |
| L'aspetto sordido di quell'uomo fece pensare a un mendicante. |