(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Solo quando tutta la scena sarà stata memorizzata dagli attori, potremmo iniziare le prove sul palcoscenico. |
| Trovo che studiare la chimica, che è una materia molto scientifica, sia difficile perché c'è molto da memorizzare. |
| Alcune persone memorizzano molti episodi remoti, altre non ricordano nulla della loro infanzia; la nostra psiche censura spesso ricordi sgradevoli. |
| Sto memorizzando tutto quello che mi ha detto il dirigente, per portare a termine il progetto. |
| I giocatori di scacchi qualificati usano dei pattern ricorrenti, memorizzati per analizzare la situazione rapidamente e muovere il pezzo giusto. |
| Avendo memorizzato molto bene i movimenti mimici del pagliaccio, li ripropose agli amici con successo. |
| Il memorizzatore del nonno si ruppe tempo fa, precisamente quando compì 77 anni! |
| Ho conosciuto due bambini prodigi che ricordavano e memorizzavano tutti i numeri. |