Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marcivi», il significato, curiosità, forma del verbo «marcire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marcivi

Forma verbale

Marcivi è una forma del verbo marcire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di marcire.

Informazioni di base

La parola marcivi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con marcivi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Marcivi gli scarti casalinghi per ricavarne concime ancor prima della raccolta differenziata.
  • Mentre marcivi nelle tue profonde cattiverie, non avevamo pietà di te.
  • Se non fosse stato per l'intervento del conte, tu marcivi in carcere a pane e acqua.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcivi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farcivi, marcavi, marciai, marciti, marciva, marcivo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: farciva, farcivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marcii.
Altri scarti con resto non consecutivo: mari.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: marciavi.
Parole contenute in "marcivi"
ivi, marci. Contenute all'inverso: cra, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marisa/risarcivi, marcia/avi, marciata/atavi, marcii/ivi, marcirò/rovi, marcisca/scavi, marcisco/scovi, marcisti/stivi, marcitura/turavi.
Usando "marcivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calmarci * = calvi; fermarci * = fervi; chiamarci * = chiavi; * civiche = marche; fama * = farcivi; * vino = marcino; * vira = marcirà; * viro = marcirò; * vita = marcita; * vite = marcite; * viti = marciti; * vito = marcito; * virai = marcirai; * visse = marcisse; * vissi = marcissi; * viste = marciste; * visti = marcisti; infama * = infarcivi; * vivano = marcivano; * vissero = marcissero; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marciarono/onoravi, marciassi/issavi.
Usando "marcivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = marciano; * ivata = marciata; * ivate = marciate; * ivati = marciati; * ivato = marciato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marcivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarci/via.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marcivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marca/civica, marche/civiche, marci/civici, marco/civico.
Usando "marcivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marca = civica; * marci = civici; * marco = civico; * marche = civiche; * rovi = marcirò; calvi * = calmarci; fervi * = fermarci; * atavi = marciata; * scavi = marcisca; * scovi = marcisco; chiavi * = chiamarci; * turavi = marcitura; * atei = marcivate; marisa * = risarcivi.
Sciarade incatenate
La parola "marcivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marci+ivi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "marcivi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ha = marchiavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu ucciso dai sicari di Marco Antonio presso Formia, Isolotto francese famoso per le ampie maree, Un vento da mareggiate, I buoi della Maremma, La località maremmana dove si produce il vino Sassicaia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marciture, marciume, marciumi, marciva, marcivamo, marcivano, marcivate « marcivi » marcivo, marco, marcò, marcofilia, marcofilie, marconigrafia, marconigrafie
Parole di sette lettere: marciti, marcito, marciva « marcivi » marcivo, maremma, maremme
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgualcivi, addolcivi, raddolcivi, sancivi, nocivi, farcivi, infarcivi « marcivi (ivicram) » risarcivi, lascivi, uscivi, riuscivi, fuoriuscivi, cucivi, ricucivi
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «marcivi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze