(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nell'esercito di Roma antica i manipoli erano funzionali ai rapidi cambi tattici. |
| * La nonna teneva nascosto un manipoletto di lettere preziose ricevute dal nonno che lavorava in Germania. |
| * Non mi piacquero per niente i tuoi manipoletti sul vino. |
| * Non manipolerò quanto hai scritto prima di presentarlo al convegno. |
| L'allucinogeno sciolto nel vino trasformò quegli illustri scienziati in un manipolo di beoti. |
| Manipolò quel gruppo di ragazzi per raggiungere i propri obiettivi. |
| Un tempo i punzoni li sapevano usare solo i maniscalchi di lunga esperienza. |
| Oggi il maniscalco avrà molto lavoro, in quanto vi sono diversi quadrupedi da ferrare. |